Ars Antiqua

Prodotti speciali
per decorazioni
d’eccellenza

La gamma di prodotti per finiture di pregio
per chi ricerca effetti sofisticati.

Ars Antiqua è una linea di prodotti a base minerale appositamente studiati per il recupero e il restauro di edifici storico-artistici e per nuove costruzioni residenziali di pregio in cui la ricerca dell’estetica è unita alla necessità di ottenere superiori caratteristiche di resistenza e di durata.

Ars Antiqua è la Linea completa ed esclusiva di prodotti a base di calce per finiture pregiate e traspiranti venduta in esclusiva da Service Color.

Tutti i prodotti, appositamente studiati per il recupero e il restauro di edifici storico-artistici e per nuove costruzioni residenziali di pregio, permettono con semplicità di ottenere effetti estetici di grande impatto e garantiscono eccellenti caratteristiche di resistenza e di durata.

La gamma prodotto

La gamma è costituita da vari prodotti per un ciclo di lavoro completo.

I fondi di collegamento

FONDI DI COLLEGAMENTO

Quattro fondi di collegamenti per quattro effetti estetici differenti. Una gamma di fondi di collegamento che vanno dal liscio a quello 500 micron con un forte effetto materico.

Fondi di collegamento minerali strutturati per l’applicazione di finiture minerali, acril-silossaniche, su supporti murali interni ed esterni. È consigliato come impiego di sottofondo per intonaci nuovi e vecchi, vecchie tinteggiature ben ancorate, pannelli in cartongesso, rasature in gesso, rivestimenti plastici o minerali da ritinteggiare, fibrocemento, calcestruzzo, pannelli in legno truciolare e multistrato.

Natura del legante

Styrene – acrilato in emulsione acquosa.

Peso specifico: 1,460 kg./litro circa.

Viscosità a 25 gr. C. Fondo liscio:
7000 CPS Brookfield RVT, girante 4 velocità 20.

Viscosità a 25 gr. C. Fondi 250, 300, 500:
6.500 CPS Brookfield RVT, girante 4 velocità 20.

Composizione

Copolimero in emulsione ad alto potere legante, alcali resistente, additivato al fine di migliorare le caratteristiche di penetrazione e consolidamento del supporto, esente da formaldeide ed a basso VOC.

Essiccazione

in superficie 1/2 ore sovraverniciabile dopo minimo 4 ore in normali condizioni di temperatura e umidità.

Applicazione

Pennello, rullo. temperatura di applicazione min. 5 ° C – max 40 ° C umidità relativa ambiente: massimo 80 %. Il prodotto va diluito in percentuale variabile dal 20 al 50 % con acqua a seconda del supporto da trattare e della copertura desiderata. È consigliabile la maggiore diluizione per applicazioni su supporti relativamente friabili, onde permettere una migliore penetrazione.

Consumi

Variabili a seconda dei supporti da trattare, indicativamente da 100 a 150 gr. di prodotto per metro quadrato.

Liscio

250

300

500

I NOSTRI PRODOTTI DECORATIVI

Marmorino pasta media

S.82 MARORINO PASTA MEDIA è un marmorino liscio tradizionale a base di calce spenta e polveri di marmo che permette di ottenere finiture spatolate lucide dal tipico effetto ombreggiato, per interni ed esterni. È caratterizzato da una notevole facilità di applicazione. L’effetto finale risulta essere materico sia al tatto sia alla vista.

Agli indubbi vantaggi dati dalla ottima traspirabilità, dalla resistenza all’attacco primario di muffe e batteri e dalla incombustibilità, si unisce l’ottima resistenza della tinta data dal naturale colore del marmo. È possibile realizzare diverse tinte pastello mediante aggiunta di pigmenti resistenti alla calce.

Composizione

Calce spenta stagionata, polveri di marmo selezionate, ossidi di ferro e terre coloranti come pigmenti, speciali additivi di origine vegetale e minerale.

Impieghi

Per ottenere pregiate finiture all’esterno ed all’interno, in particolare su facciate di interesse storico-artistico e per la decorazione con soluzioni estetiche tradizionali di nuove costruzioni.

Preparazione

Per applicazione su intonaci in malta bastarda fine, coerenti e limitatamente assorbenti, provvedere prima di tutto alla spazzolatura del fondo in modo da eliminare granelli di sabbia troppo in superficie o non coerenti, nel caso di intonaci mal rifiniti o non perfettamente staggiati, è consigliabile l’applicazione a rullo di una o più mani di uno dei nostri FONDI DI COLLEGAMENTO a seconda del supporto.

Applicazione

Con frattazzo in acciaio inox, sempre in spessori molto sottili, in due o più mani a seconda dell’effetto e della copertura desiderata L’ultima mano deve essere sempre applicata con fratazzate incrociate e ben distribuite e successivamente lucidata con frattazzo inox mantenuto costantemente pulito.

Finitura

Applicare a spugna cera per marmorini per rendere la superficie idroreppellente e lavabile.

Consumi

Variabili a seconda del supporto e del numero di mani applicate, indicativamente 1 kg per mq.

Confezioni

Da 25 kg e 5 kg netti.

S.82 marmorino veneto

S.82 MARMORINO VENETO è un marmorino liscio tradizionale a base di calce spenta e polveri di marmo che permette di ottenere finiture spatolate lucide dal tipico effetto ombreggiato, per interni ed esterni. Caratterizzato dalla sua composizione essenzialmente minerale, secondo i canoni tradizionali di preparazione delle stabiliture e delle lisciature di intonaci esterni ed interni, il prodotto presenta grandi vantaggi dati dalla ottima traspirabilità delle superfici, dalla resistenza all’attacco primario di muffe e batteri e dalla incombustibilità senza contribuzione alla propagazione della fiamma e assenza di fumi e vapori nocivi. Facile di applicazione, l’effetto finale risulta essere compatto e liscio sia al tatto sia alla vista.

Composizione

Calce spenta stagionata, polveri di marmo selezionate, ossidi di ferro e terre coloranti come pigmenti, speciali additivi di origine vegetale e minerale.

Impieghi

Per ottenere pregiate finiture all’esterno ed all’interno, in particolare su facciate di interesse storico-artistico e per la decorazione con soluzioni estetiche tradizionali di nuove costruzioni.

Preparazione

Per applicazione su intonaci in malta bastarda fine, coerenti e limitatamente assorbenti, provvedere prima di tutto alla spazzolatura del fondo in modo da eliminare granelli di sabbia troppo in superficie o non coerenti, nel caso di intonaci mal rifiniti o non perfettamente staggiati, è consigliabile l’applicazione a rullo di una o più mani di uno dei nostri FONDI DI COLLEGAMENTO a seconda del supporto.

Applicazione

Con frattazzo in acciaio inox, sempre in spessori molto sottili, in due o più mani a seconda dell’effetto e della copertura desiderata. L’ultima mano deve essere sempre applicata con fratazzate costantemente pulito.

Finitura

Applicare a spugna cera per marmorini per rendere la superficie idroreppellente e lavabile.

Consumi

Variabili a seconda del supporto e del numero di mani applicate, indicativamente 1 kg per mq.

Confezioni

Da 25 kg e 5 kg netti.

S.86 Marmorino naturale

S.86 MARORINO NATURALE un marmorino liscio tradizionale a base di calce spenta e polveri di marmo selezionate. Permette di ottenere finiture lisce e moderatamente lucide, dalle tipiche ombreggiature.

La sua composizione è essenzialmente minerale, secondo i canoni tradizionali di preparazione delle lisciature di intonaci esterni ed interni, e garantisce vantaggi grazie alla ottima traspirabilità delle superfici, alla resistenza all’attacco primario di muffe e batteri e alla incombustibilità senza contribuzione alla propagazione della fiamma e assenza di fumi e vapori nocivi.

L’accurata selezione di particolari additivi di origine vegetale e minerale, unita a nuove tecnologie produttive, conferiscono al prodotto ottime caratteristiche di lavorabilità e resistenza.

Composizione

Calce spenta stagionata, polveri di marmo selezionate, ossidi di ferro e terre coloranti come pigmenti, speciali additivi di origine vegetale e minerale.

Impieghi

Per ottenere pregiate finiture all’esterno ed all’interno, in particolare su facciate di interesse storico-artistico e per la decorazione con soluzioni estetiche tradizionali di nuove costruzioni.

Preparazione

Per applicazione su intonaci in malta bastarda fine, coerenti e limitatamente assorbenti, provvedere prima di tutto alla spazzolatura del fondo in modo da eliminare granelli di sabbia troppo in superficie o non coerenti, nel caso di intonaci mal rifiniti o non perfettamente staggiati, è consigliabile l’applicazione a rullo di una o più mani di uno dei nostri FONDI DI COLLEGAMENTO a seconda del supporto.

Applicazione

Con frattazzo in acciaio inox, sempre in spessori molto sottili, in due o più mani a seconda dell’effetto e della copertura desiderata L’ultima mano deve essere sempre applicata con fratazzate incrociate e ben distribuite e successivamente lucidata con frattazzo inox mantenuto costantemente pulito.

Finitura

Applicare a spugna cera per marmorini per rendere la superficie idroreppellente e lavabile.

Consumi

Variabili a seconda del supporto e del numero di mani applicate, indicativamente 1 kg per mq.

Confezioni

Da 25 kg e 5 kg netti.

S.80 Calcepronta grassello

S.80 CALCEPRONTA GRASSELLO è uno stucco a base di grassello di calce, arricchito con additivi vegetali e minerali, ideale per realizzare rasature sottili e spatolati con effetto marmorino su intonaci a calce e vari supporti murari, in ambienti interni. Permette di ottenere rasature sottili con effetto puntinato o superfici lucide e ombreggiate, tipiche dei marmorini tradizionali, grazie all’uso di prodotti di fondo della linea Ars Antiqua.

Grazie alle moderne tecniche di produzione e agli additivi speciali, offre una lavorabilità, resistenza e durata superiori rispetto al normale grassello di calce. La sua composizione garantisce un’ottima traspirabilità, bassa ritenzione di sporco e resistenza a muffe e batteri. Ideale per finiture decorative di alta qualità, unisce estetica e prestazioni tecniche.

Composizione

Calce spenta stagionata, ossidi di ferro e terre coloranti come pigmenti, speciali additivi di origine vegetale e minerale.

Applicazione

L’applicazione viene effettuata a spatola in acciaio inox su intonaci stagionati (min. 28 gg.), e di accertata consistenza. Non applicare su fondi molto assorbenti senza adeguata umidificazione, gli intonaci eccessivamente assorbenti e poco coerenti, devono essere pre-trattati con una mano di FISSATIVO MINERALE PR 1000.
Il sottofondo deve essere comunque esente da materiali che possano pregiudicare l’aderenza del prodotto (polvere, sporco, grasso, vernici, distaccanti).
In presenza di fondi con sensibili tracce di umidità o efflorescenze saline, è necessario provvedere alla rimozione dell’intonaco deteriorato e al successivo rifacimento dello stesso, preferibilmente con specifici prodotti risananti – anti umidità.
Qualora si vogliano ottenere finiture non puntinate, ma con l’effetto ombreggiato dei tradizionali marmorini, eseguire un’accurata preparazione con lisciatura del fondo.

Consumi

Variabili a seconda del supporto e del numero di mani applicate, indicativamente da 0,500 a
1 kg per mq.

Confezioni

Da 20 kg e 5 kg netti.

S.83 Calcepronta PITTURA

CALCEPRONTA PITTURA è una pittura a base di grassello di calce, applicabile a pennello, che consente la tinteggiatura di superfici interne ed esterne con effetti coloristici tipici delle antiche tinteggiature a base di latte di calce e terre coloranti. Si presta quindi particolarmente al restauro di facciate nei centri storici ove si intenda mantenere le caratteristiche tecniche ed estetiche delle pitture originali. Le moderne tecniche di produzione adottate ed i particolari additivi di origine minerale e vegetale impiegati, migliorano le caratteristiche di lavorabilità e durata del grassello di calce. La composizione essenzialmente minerale, garantisce un’ottima traspirabilità e resistenza all’attacco primario di muffe e batteri.

Guarda i video tutorial

Play

CALCEPRONTA GRASSELLO

Play

MARMORINO PASTA FINE

Play

MARMORINO PASTA MEDIA

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.